<h1 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);">Glicerolo Adulti Supposte</h2><h2 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);">Glicerolo adulti supposte è impiegato come trattamento di breve durata della stitichezza occasionale&nbsp;</strong></p><h3 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif;... color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Glicerolo Adulti Supposte: Cos’è e a cosa serve&nbsp;</span></strong></p><p>Glicerolo adulti supposte è indicato per il trattamento di breve durata della<span style="font-weight: bold;">&nbsp;stitichezza occasionale.</span></p><p>Il Glicerolo, principio attivo del medicinale, possiede importanti proprietà:&nbsp;<span style="font-weight: bold;">emollienti, idratanti, osmotiche e lubrificanti</span>, ragion per cui viene inserito come principio attivo dei lassativi. Generalmente l’assunzione di glicerolo provoca scarica entro i 15-20 minuti successivi.</p><p><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Cos’è la stitichezza</span></p><p>Quando ingeriamo il cibo, questi subisce una trasformazione mentre percorre il nostro corpo. Nel momento in cui raggiunge il colon, il cibo viene disidratato fino alla creazione delle feci. La stitichezza si manifesta nel momento in cui viene assorbita eccessiva quantità di acqua o quando le contrazioni dei muscoli non sono abbastanza forti, impedendo così la normale fuoriuscita delle feci.&nbsp;</p><p>La stitichezza non è una vera e propria malattia; si tratta semplicemente di&nbsp;<span style="font-weight: bold;">squilibrio intestinale</span>.</p><p><span style="font-weight: bold;">Come prevenirla:</span></p><p></p><ul><li>Bevi molta acqua e bevande (tisane e succhi di frutta non zuccherati)</li><li>Segui una dieta equilibrata e leggera, ricca di fibre</li><li>Non ignorare o rimandare lo stimolo alla defecazione. Prova ad avere un momento della giornata fisso per la defecazion</li><li>Fai attività fisica. Prima dell’assunzione dei lassativi, richiedere parere medico.<br></li></ul><p></p><h3 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="color: rgb(255, 156, 0); font-weight: bold;">Glicerolo Adulti Supposte</span><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">: Modalità d’uso e posologia&nbsp;</span></strong></p><p>Si consiglia di assumere inizialmente sempre la dose minima.</p><p><span style="font-weight: bold;">Adulti:</span>&nbsp;1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno.</p><p><span style="font-weight: bold;">Modalità d’uso:</span>&nbsp;togli la supposta dal contenitore e poi, in caso di necessità, inumidirla per favorire l'introduzione rettale. Nel caso in cui le supposte apparissero troppo molli, immergere i contenitori, in acqua fredda, prima dell’apertura.</p><h3 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Avvertenze e Precauzioni&nbsp;</span></strong></p><p><span style="font-weight: bold;">Non usare i lassativi per più di 7 giorni.&nbsp;</span></p><p>L’abuso può causare diarrea persistente, con perdita di liquidi e sostanze nutritive essenziali. Nei casi più gravi può determinare disidratazione che a sua volta può essere causa di disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specie in caso di trattamento contemporaneo di glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.&nbsp;</p><p>L'abuso di lassativi, può creare dipendenza, stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali. Durante l’assunzione di lassativi, bere almeno 6-8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci.</p><p><span style="font-weight: bold;">Gravidanza e allattamento:&nbsp;</span>anche se non esistono controindicazioni dell'uso del farmaco, assumerlo sempre e solo in caso di necessità.<br></p><h3 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Effetti indesiderati</span></strong></p><p><span style="font-weight: bold;">Patologie gastrointestinali:</span>&nbsp;crampi o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed elettroliti, più frequenti nei casi di stitichezza grave, e irritazione a livello rettale.&nbsp;</p><h3 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Ingredienti e composizione&nbsp;</span></strong></p><p>Una supposta da 2500 mg contiene glicerolo ed eccipienti: sodio stearato e bicarbonato di sodio.</p><h4 style="font-family: 'Open Sans', sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Formato</span></strong></p><p>Confezione da 18 supposte 2250mg caduna</p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.
Per informazioni ufficiali sul foglietto illustrativo e sul principio attivo questa è la pagina di AIFA