DENOMINAZIONESHAMPOO ANTIPARRASSITARIOCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAEctoparassicidi per uso topico.PRINCIPI ATTIVI100 ml di prodotto contengono: propoxur 0,11 g (pari a propoxur 0.122g/100 ml compreso 10% di sovradosaggio).ECCIPIENTITrietanolamina alchilbenzensulfonato, sodio alchil benzensulfonato, dietanolamide dell'acido oleico, acido citrico anidro, macrogol 400.INDICAZIONIPer... uso esterno. Shampoo antiparassitario per il trattamento delle pulci del cane.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARNon utilizzare su animali malati o convalescenti. Non utilizzare in animali con ostruzione meccanica dei tratti digerente e urinario, asma bronchiale o altre condizioni polmonari o cardiovascolari poiche' i carbammati possono scatenare la contrazione della muscolatura liscia. Nonapplicare a cuccioli sotto i tre mesi d'eta'. Non applicare ad animali con lesioni cutanee. Non applicare in animali destinati al consumo umano.USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONETopica.POSOLOGIACani di piccola taglia (fino a 15 kg di peso): fino a 30 ml. Cani di grossa taglia (oltre 15 fino a 25 kg di peso): fino a 50 ml. Cani di taglia eccezionale (oltre 25 kg di peso), per es. S. Bernardo: fino a 100 ml. Bagnare bene tutto il corpo dell'animale con acqua tiepida. Indossando un paio di guanti, spalmare piccole quantita' di shampoo (1 cucchiaio, pari a circa 10 ml di prodotto ogni 5 Kg di peso, corrispondente a 12,2 mg/Kg p.v.), su tutto il manto dell'animale in modo uniforme, massaggiando contropelo. Lasciare agire per 5-10 minuti, quindi risciacquare. Il prodotto uccide immediatamente le pulci presenti ma non ha un effetto a lunga durata. Il trattamento puo' essere ripetuto secondo necessita'. Per ridurre la reinfestazione si raccomanda di trattaretutti i cani presenti nell'ambiente domestico. Si raccomanda inoltrel'uso di un idoneo trattamento ambientale contro le pulci adulte ed iloro stadi in via di sviluppo.CONSERVAZIONEConservare lontano da alimenti e mangimi. Conservare lontano da fontidi calore, in un luogo fresco e asciutto.AVVERTENZEUtilizzare il prodotto secondo le modalita' d'uso indicate. L'uso se prolungato dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni disensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento. Il prodotto e' destinato esclusivamente all'uso esterno. Evitare il contatto delprodotto con muso ed occhi. Evitare in ogni modo applicazioni eccessive o improprie del prodotto. Evitare che l'animale ingerisca il prodotto. Nel caso appaia una reazione cutanea dovuta all'uso del prodotto,si consiglia di sospendere il trattamento. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: usare un paio di guanti protettivi per l'applicazione del prodotto. Evitare il contatto con occhi, cute, bocca e abbigliamento. In caso di fuoriuscita accidentale sulla cute lavare con acqua e sapone; in caso di fuoriuscita accidentale negli occhi lavare abbondantemente con acqua. Non ingerire il prodotto . Dopo il trattamento togliersi gli indumenti bagnati, lavare a fondo conacqua e sapone le mani, la cute esposta e il viso. Gli indumenti accidentalmente contaminati devono essere rimossi immediatamente. Non bere, mangiare o fumare durante l'impiego del prodotto. Le persone con nota ipersensibilita' al principio attivo propoxur o ad uno degli eccipienti devono evitare il contatto con il prodotto. Questo prodotto contiene un carbammato. In caso di sintomi di tossicita' si prega di rivolgersi ad un medico. Il prodotto non deve essere somministrato dalle donne in gravidanza, in particolare nel terzo trimestre. Evitare che i bambini entrino in contatto con gli animali appena trattati fino a quandosono bagnati. Nel contenitore non conservare acqua, alimenti o prodotti per il consumo umano o animale. Sovradosaggio: test su cani e gattinon hanno evidenziato indicazioni di intolleranza in caso di applicazione al doppio della dose normale. Comunque, sintomi da avvelenamentoda carbammati, come un incremento della salivazione, miosi, vomito o diarrea, possono verificarsi in persone o animali a seguito di sovradosaggio multiplo o ingestione. In questi casi consultare immediatamenteun medico veterinario. Antidoto: atropina solfato. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.TEMPO DI ATTESANon pertinente.SPECIE DI DESTINAZIONECani.INTERAZIONINon utilizzare contemporaneamente ad altri antiparassitari.EFFETTI INDESIDERATIDopo ingestione accidentale del prodotto possono manifestarsi sintomiquali vomito, diarrea e salivazione. In rarissimi casi, dopo impiego del prodotto, possono insorgere reazioni cutanee quali eritema o prurito.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOInformazioni da studi clinici con il collare contenente propoxur, sebbene limitate, concludono che non c'e' rischio dovuto al trattamento con il prodotto per animali in lattazione o anche in gravidanza e per iloro cuccioli. Siccome lo shampoo viene lavato via immediatamente, ilrischio e' considerato essere ancora piu' basso.leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.