<h2>Linea KA</h2> Oleoliti compositi da massaggio.<br> Nell'oleolito Alchemico troviamo tutti i principi attivi liposolubili delle piante utilizzate, alcuni principi amari, dei sali minerali (principalmente carbonato di potassio, magnesio ecc&agrave;), oligoelementi e minerali in tracce, nella... misura in cui sono presenti nella piante e nella quantit&agrave; che l'oleolito stesso pu&ograve; contenere, in una forma altamente biodisponibile.<br> Le piante utilizzate per la preparazione degli Oleoliti sono esclusivamente spontanee, raccolte in luoghi e nei momenti opportuni, lavorate fresche al fine di conservarne inalterata l'intelligenza e la forza vitale.<br> Dopo la triturazione, eseguita rigorosamente a mano, le piante vengono messe in infusione in olio di ricino ed i vasi vengono esposti alla lucer del sole per un periodo opportuno secondo la tipologia della pianta. Trascorso il tempo di esposizione la pianta viene torchiata e successivamente l'estratto esausto viene ridotto in cenere con fuoco di legna al fine di ricavarne i sali liposolubili, che saranno aggiunti all'olio. Trascorso il necessario tempo per la maturazione l'Oleolita &egrave; pronto.<br> Tutti gli Oleoliti sono dermatologicamente testati, naturali al 100%, privi di profumazioni aggiunte, coloranti e conservanti.<br> - KA 1: rosmarinus officinalis, lavandula angustifolia, helichrysum italicum, melissa officinalis, thimus serpillum.<br> - KA 2: equisetum arvense, calluna vulgaris, lavandula angustifolia.<br> - KA 3: hedera helix, equisetum arvense, helichrysum italicum, hypericum perforatum.<br> - KA 6: crataegus monogyna, rosmarinus officinalis, melissa officinalis, malva sylvestris.<br> - KA 7: calluna vulgaris, juniperus communis, lavandula angustifolia, betula alba, pinus sylvestris.<br> - KA 8: betula alba, malva sylvestris, calluna vulgaris, equisetum arvense, lavandula angustifolia.<br> - KA 9: juniperus communis, calluna vulgaris, hypericum perforatum, lavandula angustifolia.<br> - KA 10: pinus sylvestris, thimus serpillum, lavandula angustifolia, helichrysum italicum.<br> - KA 11: hedera helix, melissa officinalis, lavandula angustifolia, pinus sylvestris, achillea millefolium, rosmarinus officinalis, cupressus sempervirens.<br> - KA 12: cupressus sempervirens, achillea millefolium, malva sylvestris.<br> - KAplanta: plantago major, hedera helix, achillea millefolium, cupressus sempervirens, malva sylvestris, lavandula angustifolia, arctium lappa, linalool.<br> <br> <b>Formato</b><br> Flacone da 30 e 100 ml.<br> <br>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.