<h2> Plasmon Lenilac 2 </h2><p><strong> Plasmon Lenilac 2 è un latte di proseguimento per bambini dopo i primi 6 mesi di vita.</strong></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Plasmon Lenilac 2 : Cos’è e a... cosa serve</span></strong></p><p>Le fasi dello <span style="font-weight: bold;">svezzamento </span>dei bambini sono estremamente importanti e delicate; per questo motivo dopo aver consultato il Pediatra, avviare il piccolo allo svezzamento del regime alimentare richiede la scelta attenta di prodotti di alta qualità.</p><p><span style="font-weight: bold;">Plasmon Lenilac 2 </span>nasce proprio per rispondere a questa esigenza, questo prodotto è in fatti un alimento dietetico destinato a fini medici speciali che oltre ad accompagnare i piccoli durante le prime fasi dello svezzamento, cura anche i disturbi gastro intestinali lievi come:</p><p></p><ul><li>coliche, </li><li>distensioni addominali e stipsi.</li></ul>Plasmon Lenilac 2 <span style="font-weight: bold;">non deve essere utilizzato come unica fonte di nutrimento </span>ma sempre inserito nel regime di una alimentazione diversificata.<br><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Plasmon Lenilac 2: Ingredienti</span></strong></p><p> Plasmon Lenilac 2 contiene </p><p>:Latte scremato; oli vegetali (fra cui olio di soia) (in parte come oli vegetalistrutturati); maltodestrine; amido di mais; fibra alimentare prebiotica(galattoligosaccaridi da latte); latte scremato fermentato in polvere; proteine del sierodi latte; sali minerali; vitamine; inositolo; emulsionante: lecitina di soia; nucleotidi(citidina-5'-monofosfato, adenosina-5'-monofosfato, uridina-5'-monofosfato,inosina-5'-monofosfato, guanosina-5'-monofosfato).Contiene: latte, lecitina e olio di soia.</p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Posologia e dosaggio</span></strong></p><p> Plasmon Lenilac 2 deve essere assunto seguendo la seguente posologia e dosaggio:</p><p></p><ul><li>Lavarsi con cura ed asciugarsi le mani. </li><li>Sterilizzare biberon, tettarella e ghiera prima dell’utilizzo. </li><li>Versare nel biberon la quantità di acqua calda necessaria(240 cc o ml) alla temperatura di circa 70°C, dopo averla precedentemente fatta bollire. </li><li>Staccare il misurino dal suo alloggio. </li><li>Riempirlo di prodotto, eliminando la polvere in eccesso con l’apposito livellatore presente nel coperchio. </li><li>Versare nel biberon 8 misurini. </li><li>Chiudere ed agitare il biberon. </li><li>Verificare la temperatura del latte sul dorso della mano prima di somministrarlo al bambino. </li><li>La temperatura del latte non deve essere superiore a 37/40°C. </li><li>Dopo l’uso riporre con cura il misurino nel proprio alloggio assicurandosi che sia ben pulito e asciutto. Si consigliano 2 pastilattei nelle 24 ore. </li><li>Le quantità sono comunque indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell’età e dell’appetito del bambino.Un misurino raso di LenilAC 2 contiene 4,7 g corrispondenti a 23,0 kcal.<br></li></ul><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Avvertenze </span></strong></p><p></p><ul><li>LenilAC 2 deve essere usato solo sotto controllo del medico. </li><li>Non può essere utilizzato come unica fonte di nutrimento e deve essere parte di un'alimentazione diversificata.</li><li> LenilAC 2 non deve essere utilizzato in alcun modo in sostituzione del latte materno nei primi sei mesi di vita. </li><li>Per la buona salute del bambino, seguire attentamente le indicazioni del Pediatra e le modalità di preparazione e conservazione. </li><li>Preparare un solo biberon per volta da somministrare al bambino subito dopo la preparazione. </li><li>Non riutilizzare il latte rimasto nel biberon al termine della poppata. </li><li>Usare esclusivamente il misurino contenuto nella confezione.<br></li></ul><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Conservazione del prodotto</span></strong></p><p></p><ul><li>Dopo l’uso, richiudere accuratamente il barattolo e conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore (non in frigorifero). </li><li>il prodotto va consumato entro 3 settimane dall’apertura della confezione.<br></li></ul><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Formato prodotto</span></strong></p><p>Barattolo da 400 grammi.</p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.