<h2><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> HUMANA AR LATTE IN POLVERE</span></h2><p><strong>Humana AR è un alimento indicato a ridurre gli episodi di rigurgito nei lattanti</strong></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Cos’è e a cosa serve</span></strong></p><p><span... style="font-weight: bold;"> Humana AR </span>è un alimento dietetico, indicato per il regime alimentare dei lattanti con accertata patologia del giunto gastro-esofageo (reflusso gastro-esofageo). Contiene <span style="font-weight: bold;">farina di semi di carruba</span> che ne aumenta la viscosità e lo rende indicato a ridurre gli episodi di rigurgito.<br>È un alimento completo e bilanciato e può essere utilizzato come unica fonte di nutrimento fino al<span style="font-weight: bold;"> 6° mese di età</span>.<br><span style="font-weight: bold;">Humana AR deve essere utilizzato sotto controllo del pediatra</span>. </p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Ingredienti</span></strong></p><p>Latte scremato, siero di latte demineralizzato in polvere, oli vegetali (palma, colza, girasole), maltodestrine, lattosio, farina di semi di carruba, calcio carbonato, emulsionante: lecitina di soia, potassio citrato, sali di calcio dell'acido ortofosforico, potassio cloruro, sodio cloruro, vitamina C, L-tirosina, sodio citrato, magnesio carbonato, taurina, L-fenilalanina, lattato ferroso, L-triptofano, niacina, ossido di zinco, vitamina E, acido pantotenico, vitamina A, zinco solfato, vitamina B6, tiamina, solfato di rame, manganese solfato, riboflavina, potassio iodato, acido folico, vitamina K1, sodio molibdato, biotina, vitamina D3, sodio selenito, vitamina B12. </p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Posologia e Dosaggio</span></strong></p><p><span style="font-weight: bold;"> La quantità deve essere determinata esclusivamente dal pediatra, in relazione all’età, al peso corporeo e alle condizioni nutrizionali del lattante.</span><br>Nella preparazione dell’alimento del lattante osservare scrupolosamente le indicazioni per l’uso. <br>Preparare il latte poco prima di ogni pasto, utilizzando esclusivamente il misurino contenuto nella confezione e somministrare subito.<br>Non riutilizzare il latte avanzato. <br></p><ul><li>Lavarsi le mani e sterilizzare biberon, tettarella e ghiera prima di ogni utilizzo. </li><li>Far bollire la quantità d’acqua necessaria e lasciarla raffreddare fino a 70°C (oppure riscaldare a 70°C l’acqua Humana Amorosa). </li><li>Riempire il biberon pulito con la quantità di acqua necessaria. </li><li>Aggiungere all’acqua nel biberon il numero di misurini rasi e non pressati di polvere, secondo le indicazioni riportate nella tabella di alimentazione. </li><li>Chiudere il biberon e agitarlo per far sciogliere la polvere. </li><li>Raffreddare sotto acqua corrente sino a ca. 37°C; verificare la temperatura versando poche gocce sul polso.<br></li></ul><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Avvertenze</span></strong></p><p><span style="font-weight: bold;"> Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante. Qualora l’allattamento al seno non sia sufficiente o possibile, dietro parere del pediatra, si può ricorrere ad un latte formulato. L’alimentazione con il solo latte non è sufficiente dopo il 6° mese di vita.</span><br></p><ul><li>Conservare la confezione in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. </li><li>Una volta aperto, richiudere bene il sacchetto dopo l’uso e consumare il prodotto entro 3 settimane. </li><li>Conservazione, preparazione e modalità di consumo inappropriati possono nuocere alla salute del lattante.<br></li></ul><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Formato</span></strong></p><p> 800 g di latte in polvere</p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.