<h2> Novalac 1 As Latte In Polvere</h2><p><strong> Novalac 1 As Latte In Polvere ideato per i neonati nei primi sei mesi di vita.</strong></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Novalac 1 As Latte In Polvere:... Cos’è e a cosa serve</span></strong></p><p><span style="font-weight: bold;"> Novalac 1 As </span> è un latte artificiale in polvere ideato per il <span style="font-weight: bold;">sostegno dell’alimentazione dei neonati nei primi sei mesi di vita,</span> in caso di insufficienza o assenza di latte materno.</p><p>Questo speciale latte in polvere <span style="font-weight: bold;">è ricco dei principi nutritivi di cui il latte materno è naturalmente composto;</span> proprio per tale ragione molti pediatri lo considerano la risposta completa ai fabbisogni alimentari dei neonati.</p><p>Grazie alla presenza di <span style="font-weight: bold;">vitamine e minerali </span>questo prodotto garantisce un corretto<span style="font-weight: bold;"> sviluppo del sistema cognitivo e fisico, </span>prevenendone deficienze causate dalla mancanza di latte materno.</p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Novalac 1 As Latte In Polvere: Ingredienti</span></strong></p><p> Novalac 1 As contiene:</p><p>olii vegetali (palma, olio di colza, semidi palma, girasole); lattosio; maltodestrine; citrato di potassio; carbonato di calcio;cloruro di magnesio; citrato di sodio; ascorbato di sodio; bitartrato di colina; fosfatodi calcio; cloruro di sodio; cloruro di potassio; taurina; solfato di ferro; idrossido dicalcio; solfato di zinco; dl α-tocoferile acetato; l-ascorbil palmitato;nicotinamide; calcio d-pantotenato; solfato di rame; acido citrico; retinil acetato;cloridrato di tiammina; piridossina cloridrato; manganese solfato; acido folico; iodurodi potassio; fitomenadione; selenito di sodio; d-biotina; colecalciferolo. </p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Posologia e dosaggio</span></strong></p><p>Novalac per essere correttamente somministrato al bambino bisogna che vengano seguite diverse fasi utili ad una corretta preparazione. </p><p><ul><li>Per prima cosa lavarsi accuratamente le mani, avendo poi cura di sterilizzare biberon, tettarella e ghiera. </li><li>Successivamente mettere dell’acqua in un recipiente e una volta arrivata ad ebollizione, versarla nel biberon. </li><li>Eliminare la polvere in eccesso dal misurino, aggiungere questi ultimi all’ acqua riscaldata seguendo le indicazioni della tabella media dell’alimentazione riportata sulla scatola del prodotto. </li><li>Successivamente chiudere il biberon e agitarlo bene, una volta sciolta la polvere far raffreddare il latte, ponendo il biberon sotto acqua corrente e controllare la temperatura sul polso, che non deve superare i 40°C. </li><li>Si raccomanda inoltre di preparare il latte solo al momento del pasto e di consumarlo entro mezz’ora.</li><li> Eventuale latte avanzato non deve essere riutilizzato.<br></li></ul></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Conservazione</span></strong></p><p> Consigliamo di conservare il prodotto in <span style="font-weight: bold;">luogo fresco e asciutto</span>, lontano da fonti dirette di calore e di luce. </p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Avvertenze</span></strong></p><p><ul><li>Si consiglia di non superare la dose giornaliera indicata</li><li>Consumare il prodotto entro 3 settimane dall’apertura della scatola.</li><li>Trattasi di integratore alimentare che non sostituisce in alcun modo una dieta variata.<br></li></ul></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);"> Formato prodotto</span></strong></p><p>Barattolo da 800 grammi.</p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.