<h2> MUNATORIL AEROSOL</h2> <div align=justify>Soluzione sterile da nebulizzare a base di N-acetilcisteina e acido ialuronico (ottenuto per via biotecnologica, privo di proteine di origine animale), indicata per proteggere e per creare un effetto barriera nei... confronti della mucosa rino-oro-faringea soggetta ad arrossamenti ed infezioni. L'N-acetilcisteina diminuisce la viscosit&agrave; del muco, lubrifica e dona sollievo in caso di sintomi legati all'infiammazione quali la deglutizione difficoltosa, la sensazione di corpo estraneo in gola, di solletico o di secchezza. l'acido ialuronico aderisce alla superficie della mucosa e, trattenendo l'acqua fisiologicamente presente, forma una pellicola protettiva, donando sollievo alla mucosa irritata. Grazie all'effetto barriera, la mucosa mantiene la sua integrit&agrave; e risulta protetta dall'aggressione di agenti esterni e patogeni.<br>Munatoril aerosol &egrave; una soluzione sterile da nebulizzare, da utilizzare in caso di affezioni acute o croniche delle vie respiratorie (tonsilliti, faringiti, laringiti, riniti, tracheo-bronchiti, bronchiti), tosse di varia natura, sindromi influenzali o da raffreddamento, infiammazione delle corde vocali, arrossamenti, raucedine, problematiche alle vie respiratorie dovute a reflusso gastro-esofageo, postumi operatori in ORL.<br>Dispositivo medico. <br><br> <b>Modalit&agrave; d'uso</b><br> Adulti e bambini di et&agrave; superiore ai 6 anni: una fiala monodose per seduta 2 volte al giorno. Bambini di et&agrave; 2-6 anni: met&agrave; contenuto di una fiala monodose per seduta 2 volte al giorno. Il contenitore &egrave; provvisto di una graduazione corrispondente a met&agrave; dose. Somministrare la soluzione mediante gli apparecchi per aerosol terapia (a pistone e non ad ultrasuoni).<br>Lavarsi le mani prima e dopo l'uso del dispositivo medico. Per l'utilizzo eseguire le seguenti operazioni:<br> - flettere la fiala monodose e staccarla dalla striscia a cui &egrave; saldata; - agitare leggermente la fiala monodose prima dell'uso; - aprire la fiala monodose ruotando l'aletta; - esercitare una moderata pressione sulle pareti della fiala monodose per far uscire la soluzione secondo la quantit&agrave; indicata ed immetterla nell'ampolla del nebulizzatore. Aggiungere soluzione fisiologica in rapporto 1:1. Erogare il prodotto attraverso la cavit&agrave; nasale, mediante l'uso dell'apparecchio; - in caso di utilizzo di met&agrave; dose, il contenitore pu&ograve; essere richiuso capovolgendo e premendo il tappo. La fiala monodose richiusa deve essere conservata a temperatura ambiente ed utilizzata entro 24 ore dalla prima apertura.<br> Si pu&ograve; utilizzare in qualunque momento della giornata senza particolari restrizioni di tempo ed orari. La durata del trattamento non deve superare i 30 giorni; la durata dell'uso dipende dall'evoluzione dei sintomi; se la sintomatologia persiste dopo un certo periodo di tempo, consultare il medico.<br><br> <b>Componenti</b><br> N-acetilcisteina, acido ialuronico sale sodico, olio essenziale di timo, disodio EDTA, polisorbato 20, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato dibasico eptaidrato, sodio idrossido, acqua.<br><br> <b>Avvertenze</b><br> Non superare le dosi consigliate. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazioni del preparato ma &egrave; propria di un componente della formulazione. Non utilizzare oltre la data di scadenza o qualora la confezione risulti aperta o danneggiata. Poich&eacute; l'N-acetilcisteina pu&ograve; reagire chimicamente con certi tipi di materiale (gomma, ferro, rame), &egrave; opportuno utilizzare apparecchi per aerosol in vetro o plastica; per gli apparecchi che hanno parti in metallo o gomma &egrave; necessario lavare gli apparecchi con acqua immediatamente dopo l'uso. La somministrazione di N-acetilcisteina, specialmente per via aerosol, pu&ograve; fluidificare ed aumentare il volume del muco bronchiale, specialmente all'inizio del trattamento. Pertanto se questo si verifica e non riesce ad eliminare tramite la tosse le secrezioni bronchiali, rivolgersi al medico. L' N-acetilcisteina pu&ograve; essere assunta insieme a farmaci broncodilatatori o vasocostrittori, in questo caso il prodotto deve essere utilizzato nel pi&ugrave; breve tempo possibile. L'N-acetilcisteina va assunta con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:<br> - se si soffre di asma bronchiale. Interrompere immediatamente l'assunzione del prodotto se compare contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo);<br> - se si soffre o se si ha sofferto di ulcera peptica, specialmente se si stanno assumendo farmaci con noto effetto gastrolesivo.<br> Non sono note interazioni con altri prodotti. Prima di utilizzare il prodotto in associazione con altri farmaci o dispositivi medici, consultare il medico. Rivolgersi al medico se sta assumendo uno dei seguenti farmaci:<br> - nitroglicerina, che se usata in contemporanea ad N-acetilcisteina, pu&ograve; causare riduzione della pressione sanguigna (ipotensione) e mal di testa (cefalea), rendendo necessario il monitoraggio della pressione;<br> - antibiotici, in quanto prove in vitro hanno evidenziato una minore attivit&agrave; dell'antibiotico in contemporanea presenza di N-acetilcisteina.<br> Esami di laboratorio: l'N-acetilcisteina pu&ograve; interferire con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Informi il medico prima di sottoporsi a questi esami.<br> Prodotto controindicato all'uso nei bambini di et&agrave; inferiore ai due anni. Non utilizzare in caso di ipersensibilit&agrave; individuale verso uno dei componenti del prodotto. La sicurezza d'uso del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento non &egrave; stata dimostrata. In tali circostanze, si consiglia di consultare il parere del proprio medico.<br> A scopo precauzionale sarebbe bene non assumere altri farmaci contemporaneamente a N-acetilcisteina, in particolare non devono essere assunti:<br> - farmaci antitussivi, perch&eacute; in seguito alla riduzione del riflesso della tosse possono portare ad un accumulo di muco all'interno dei bronchi;<br> - farmaci che possono inibire e diminuire il volume delle secrezioni bronchiali (anticolinergici), perch&eacute; possono avere un effetto opposto a quello dell' N-acetilcisteina.<br> L'uso, specie se prolungato, di tutti i prodotti per uso topico potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Qualora si riscontrassero effetti indesiderati, descritti e non nel foglio illustrativo, informare il proprio medico o il farmacista. La somministrazione di N-acetilcisteina pu&ograve; causare possibili effetti indesiderati, quali ipersensibilit&agrave;, broncospasmo, rinorrea, ostruzione bronchiale, stomatite, vomito, nausea, orticaria, eruzione cutanea, prurito. In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee (sindrome di Stevens Johnson o sindrome di Lyell). Nella maggior parte dei casi &egrave; stato identificato almeno un altro farmaco sospetto e pi&ugrave; probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette reazioni, in ogni caso se si verificano tali alterazioni microcutanee, sospendere l'assunzione di N-acetilcisteina e rivolgersi al medico. Alcuni studi hanno evidenziato una possibile una riduzione dell'aggregazione piastrinica durante l'assunzione di N-acetilcisteina.<br><br> <b>Conservazione</b><br> Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore ad una temperatura inferiore ai 25&deg;C. La data di scadenza &egrave; indicata sulla confezione, sulla busta di alluminio e sulle singole fiale monodose e si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato. Le fiale monodose devono essere conservate dentro la busta di protezione, al riparo dalla luce e dal calore. In caso di utilizzo di met&agrave; dose, la fiala monodose richiusa va conservata a temperatura ambiente ed utilizzata entro 24 ore dall'apertura. I dispositivi medici non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. A tutela dell'ambiente, chiedere al farmacista come eliminare i dispositivi medici non pi&ugrave; utilizzati.<br><br> <b>Formato</b><br> 15 fiale monodose da 2 ml<br><br> </div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.