<h2><font face="Arial Black"><i>DT3</i></h2> <p><strong>PASTA</font></strong></p> <div align=justify><b>Descrizione</b><br> Esca rodenticida pronta all'uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, nota come difetialone, efficace contro yopolino domestico (mus musculus), ratto grigio (rattus norvegicus) e ratto nero (rattus rattus)... anche dopo una singola ingestione.<br> DT3 PASTA contiene una sostanza amaricante (denatonium benzoate) atta a ridurre il rischio di ingestione accidentale da parte di bambini e un colorante.<br> DT3 PASTA pu&ograve; essere usato all'interno (topi e ratti) ed intorno (ratti) di edifici industriali, rurali, civili, depositi merci, abitazioni, cantine, garage, ripostigli. A causa della loro modalit&agrave; d'azione ritardata, i rodenticidi anticoagulanti possono richiedere dai 4 ai 10 giorni dopo l'assunzione dell'esca per essere efficaci.<br> <br> <b>Modalit&agrave; d'uso</b><br> Leggere e seguire le istruzioni sul prodotto prima dell'uso cos&igrave; come le informazioni in accompagnamento al prodotto o fornite presso il punto vendita.<br> Rimuovere le fonti di cibo facilmente raggiungibili da parte dei roditori (ad esempio granaglie fuoriuscite o scarti di cibo). Inoltre, non ripulire l'area infestata appena prima del trattamento, dato che ci&ograve; disturba solamente la popolazione di roditori e rende pi&ugrave; difficile ottenere l'accettazione dell'esca.<br> Ove possibile, fissare i contenitori per esca al suolo o ad altre strutture.<br> Non mangiare, n&eacute; bere, n&eacute; fumare durante l'uso del prodotto. Lavare le mani e la pelle direttamente esposta dopo l'utilizzo del prodotto.<br> Non aprire i sacchetti contenenti le esche.<br> Considerare meccanismi di controllo non-chimico (ad esempio trappole) prima di utilizzare prodotti rodenticidi.<br> I contenitori con l'esca devono essere posizionati nelle immediate vicinanze di luoghi in cui l'attivit&agrave; dei roditori &egrave; stata verificata in precedenza (ad esempio camminamenti, nidi, recinti d'entrata di bestiame, aperture, tane).<br> Posizionare il prodotto fuori dalla portata di bambini, uccelli, animali domestici, animali da fattoria e altri animali non bersaglio.<br>Posizionare il prodotto lontano da cibi, bevande e alimenti per animali, nonch&eacute; da utensili o superfici che possono entrare in contatto con il prodotto.<br> Non porre i contenitori per esche accanto a sistemi di drenaggio delle acque poich&eacute; l'esca potrebbe entrare in contatto con l'acqua.<br> Sostituire le esche nei contenitori se danneggiate dall'acqua o contaminate dalla sporcizia.<br> Posizionare i punti esca in zone non soggette ad allagamenti.<br> Al termine del periodo di trattamento rimuovere le esche rimaste o i contenitori con le esche.<br> <u>TOPI</u>: fino a 50 g di esca per contenitore. Se fossero necessari pi&ugrave; contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 1-1,5 metri l'uno dall'altro (all'interno degli edifici).<br> <u>RATTI</u>: fino a 150 g di esca per contenitore. Se fossero necessari pi&ugrave; contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 4-5 metri l'uno dall'altro (all'interno degli edifici/intorno agli edifici).<br> I contenitori con le esche dovrebbero essere controllati almeno ogni 2-3 giorni per i topi e ogni 5-7 giorni per i ratti all'inizio del trattamento e almeno settimanalmente in seguito, al fine di controllare se l'esca &egrave; accettata, i contenitori sono integri e per rimuovere i corpi dei roditori.<br> Riempire nuovamente il contenitore quando necessario.<br> <br> <b>Composizione</b><br> Difetialone, dantonium benzoate, colorante.<br> <br> <b>Avvertenze</B><br> Smaltire i roditori morti secondo la normativa vigente.<br> Non utilizzare i rodenticidi anticoagulanti come esche permanenti (ad esempio per prevenire eventuali infestazioni o per monitorare attivit&agrave; dei roditori).<br> L'utilizzo di questo prodotto dovrebbe eliminare i roditori entro 35 giorni. Le informazioni relative al prodotto devono chiaramente suggerire che in caso di sospetta inefficacia al termine del trattamento (ad esempio si osserva ancora attivit&agrave; di roditori), l'utilizzatore dovrebbe chiedere suggerimenti al fornitore di prodotto o chiamare un Servizio di disinfestazione.<br> Verificare la presenza di roditori morti e rimuoverli durante il trattamento, almeno con la stessa frequenza di visita dei contenitori per esche. I roditori possono essere portatori di malattie. Non toccare i roditori morti con le mani nude: per il loro smaltimento, utilizzare guanti o strumenti quali pinze.<br> Alla fine del trattamento, smaltire l'esca non consumata e la confezione secondo la normativa vigente. Da indicare sulle stazioni esca a prova di manomissione: "non spostare o aprire"; "contiene un rodenticida"; "nome del prodotto o numero di autorizzazione"; "sostanza/e attiva/e" e "in caso d'incidente, consultare un Centro Antiveleni (112)".<br> Pu&ograve; provocare danni agli organi (sangue) in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.<br> Non disperdere nell'ambiente. In caso di malessere, consultare un medico. Smaltire il prodotto/recipiente in conformit&agrave; con la normativa vigente. Pericoloso per la fauna selvatica. Pericoloso per cani e gatti.<br> <br> <b>Informazioni per il medico</b><br> Questo prodotto contiene una sostanza anticoagulante.<br> Se ingerito, i sintomi, che possono essere ritardati, possono includere sanguinamento dal naso o dalle gengive. In casi gravi, possono manifestarsi ematomi e presenza di sangue nelle feci ed urine.<br>Antidoto: Vitamina K1 somministrabile solo da personale medico/veterinario.<br> In caso di: esposizione cutanea, lavare la pelle con acqua e poi con acqua e sapone; esposizione oculare, risciacquare gli occhi con acqua o con liquido per lavaggio oculare, tenere le palpebre aperte per almeno 10 minuti; esposizione orale, sciacquare accuratamente la bocca con acqua.<br> Non somministrare nulla per bocca ad una persona priva di sensi.<br> Non provocare il vomito.<br> In caso d'ingestione, contattare immediatamente un medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta del prodotto.<br> Contattare un medico veterinario in caso d'ingestione da parte di un animale domestico.<br> <br> <b>Conservazione</b><br> Conservare in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato.<br> Conservare il contenitore chiuso e al riparo dalla luce diretta del sole.<br> Conservare in un luogo inaccessibile per bambini, uccelli, animali domestici e da fattoria.<br> <br> <b>Formato</B><br> Confezione: 150 g, contenente bustine da 10 g cadauna, vendute in confezioni di esche.<br> <br> <b>Cod.</b> 14096300</div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.