<h2> Mellin 1 Latte In Polvere</h2><p><strong>Mellin 1 è un latte in polvere per neonati sino al sesto mese di vita</strong></p><p><strong><span style="font-weight: bold; background-color: rgb(255, 255, 255); color: rgb(255, 156, 0);"> Mellin 1 Latte In Polvere:... Cos’è e a Cosa serve</span></strong></p><p>Mellin 1 Latte In Polvere è un latte in polvere per lattanti <span style="font-weight: bold;">ricco di nutrienti da somministrare in caso di mancanza o insufficienza del latte materno.</span></p><p>La grande esperienza Mellin nel settore, ha formulato un alimento <span style="font-weight: bold;">ricco di principi nutritivi in grado di curare quei piccoli disturbi digestivi del neonato,</span> che possono verificarsi durante i primi mesi di vita, come: coliche, rigurgiti e stipsi.</p><p>Grazie alla presenza di fibre alimentari e diversi acidi grassi polinsaturi, <span style="font-weight: bold;">questo latte è raccomandato dai pediatri che lo consigliano nei casi di sostituzione del latte materno.</span></p><p></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0); background-color: rgb(255, 255, 255);"> Mellin 1 Latte Crescita: Ingredienti</span></strong></p><p> Mellin 1 Latte In Polvere contiene: Siero di latte demineralizzato (in polvere); oli vegetali (olio di palma, olio di colza a basso contenuto di acido erucico, olio di cocco, olio di semi di girasole, olio estratto da Mortierella alpina); lattosio da latte; latte scremato in polvere; galatto-oligosaccaridi (8,75%) da latte (in polvere); concentrato di sieroproteine del latte; frutto-oligosaccaridi (0,62%); calcio carbonato; olio di pesce; potassio cloruro; tripotassio citrato; magnesio cloruro; acido L-ascorbico; colina cloruro; emulsionante: lecitina di soia; taurina; sodio L-ascorbato; trisodio citrato; solfato ferroso; DL-α-tocoferil acetato; zinco solfato; uridina 5'-monofosfato sale sodico; citidina 5'-monofosfato; inositolo; adenosina 5'-monofosfato; inosina 5'-monofosfato sale sodico; nicotinamide; L-triptofano; guanosina 5'-monofosfato sale sodico; calcio D-pantotenato; acido folico; solfato di rame; retinil palmitato; DL-α-tocoferolo; D-biotina; cianocobalamina; tiamina idrocloruro; colecalciferolo; piridossina idrocloruro; manganese solfato; potassio ioduro; sodio selenito; fitomenadione.Contiene i seguenti allergeni: pesce e prodotti derivati, soia e prodotti derivati, latte e prodotti derivati, incluso lattosio.Non contiene glutine.</p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0); background-color: rgb(255, 255, 255);">Posologia e dosaggio</span></strong></p><p> La preparazione di Mellin 1 richiede diverse fasi utili alla corretta e sana somministrazione del prodotto al piccolo</p><p></p><ul><li>La prima cosa da fare è quella di lavarsi bene le mani e subito dopo sterilizzare il biberon, la tettarella e la ghiera. Portare poi ad ebollizione l’acqua e versarla nel biberon, a questo punto bisognerà versare i misurini ricchi di latte in polvere nel recipiente secondo le <span style="font-weight: bold;">indicazioni della tabella media di alimentazione riportata sulla scatola.</span></li><li>Passare alla chiusura ermetica del biberon per agitarlo in modo da ottenere un composto omogeneo. Lasciare raffreddare, avvalendosi dell’acqua corrente sino a portare il latte ad una temperatura di 40°C – la quale dovrà essere <span style="font-weight: bold;">verificata sul polso per evitare scottature al neonato.</span></li><li>Molto importante è ricordarsi di preparare il latte al momento del pasto e di consumarlo entro mezz’ora dalla preparazione.<span style="font-weight: bold;"> Si raccomanda di non riutilizzare eventuale latte avanzato.</span><br></li></ul><p></p><h3 style="font-family: &quot;Open Sans&quot;, sans-serif; color: rgb(102, 102, 102);"><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0);">Avvertenze e Effetti indesiderati</span></strong></p><p><strong><p style="font-size: 12px;">Il latte materno resta l’alimento essenziale per una corretta e sana crescita del bambino, laddove questo non sia presente o non sufficiente il latte in polvere può essere considerato una valida alternativa.</p><p style="font-size: 12px;"><span style="font-weight: bold;">Prima dell’inizio della somministrazione si raccomanda di sentire il parere del pediatra.</span></p></strong></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0); background-color: rgb(255, 255, 255);">Conservazione del farmaco</span></strong></p><p>Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e di luce diretta.</p><p><span style="font-weight: bold;">Una volta aperta e richiusa la confezione, il latte deve essere consumato entro un mese.</span></p><p><strong><span style="font-weight: bold; color: rgb(255, 156, 0); background-color: rgb(255, 255, 255);"> Formato prodotto</span></strong></p><p>Confezione da<span style="font-weight: bold;"> 700 grammi.</span></p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.