INDICAZIONI Con il termine immunodeficienza si intende una alterazione delle funzioni immunitarie dell’organismo. Affinché tali funzioni si svolgano regolarmente è necessaria l’opportuna cooperazione di diversi tipi di cellule (linfociti B e T; cellule del sistema... monocitico-macrofagico leucociti polimorfo nucleati) e di sostanze presenti nel sangue (fattori del complemento; molecole prodotte dalle stesse cellule immunitarie come gli anticorpi).In un organismo normalmente funzionante tutti questi elementi agiscono in stretta collaborazione e interdipendenza.L’alterazione o il deficit di uno o più di essi determina l’incapacità dell’organismo di rispondere adeguatamente e quindi di proteggersi dall’attacco di fattori esterni nocivi (virus, batteri, funghi, sostanze tossiche ecc.): infatti, l’insufficienza o l’assenza della funzione immunologica si manifestano con una maggiore suscettibilità alle infezioni e alle malattie autoimmuni (quelle, cioè, dovute a un errore del sistema immunitario, che agisce contro componenti del proprio organismo).Risulta particolarmente utile in tutti i gatti affetti da rinotracheite virale grazie al suo bilanciato apporto di Lisina, ma anche in tutti quei soggetti debilitati frequentemente affetti da patologie acute o croniche di eziologia virale, batterica, micotica o parassitaria. ComposizioneMaltosio, destrine, glucosio, fruttosio, idrolisati di lievito, pareti cellulari di Saccharomyces Cervisiae (beta-glucani).Additivi per Kg Addensanti Gomma di xantano 15.000 mgConservanti E202 potassio sorbato 3000 mg, E330 acido citrico 1000 mg Additivi Nutrizionali L-lisina 200000 mg Prodotti botanicamente definiti Echinacea a. 15.000 mg, Eleutherococcus s. 15.000 mg, Rosa c. 15.000 mg, Tabebuia i. 15.000 mg, Uncaria t. 15.000 mg. Componenti Analitici Umidità 47.82%, Fibra grezza <0.50%, Proteina grezza 21.46%, Lipidi grezzi 0.33%, Ceneri 2.59%, Estrattivi inazotati 27.80%. Modo d'uso Somministrare ogni 12 ore per i primi 10 giorni, proseguire con lo stesso dosaggio una volta al giorno continuativamente in base al peso: gatti e cani fino a 10 Kg. 2 cm di pasta, per animali di peso superiore 2 cm di pasta ogni 10 kgleggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.