Gixoflog Integratore alimentare indicato per la cura degli stati infiammatori ed infettivi della prostata e di tutto l'apparato urinario. Modalità d’uso Si consiglia di assumere, a seconda delle necessità, 1-2 bustine al giorno, da diluire... in un bicchiere d’acqua. Composizione BROMELINA (100 mg): La bromelina è stata studiata per i suoi effetti benefici sulla prostatite. Studi recenti condotti sull’uomo hanno dimostrato un miglioramento dei sintomi associati a prostatite e dei livelli di antigene prostatico specifico (PSA) in soggetti affetti da prostatite trattati con bromelina in associazione ad altre sostanze naturali. E’ considerata un agente terapeutico efficace e sicuro. Essa viene utilizzata in tutto il mondo per i suoi effetti antinfiammatori. BOSWELLIA SERRATA (100 mg): Ampiamente studiata per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. La ricerca ha scoperto che un estratto di Boswellia è più utile, meno tossico e più potente del farmaco standard per i disturbi reumatici, che viene preferito rispetto ad altri anti-infiammatori come l'indometacina, fenilbutazone o acido acetilsalicilico. L’azione antinfiammatoria si deve alla presenza degli acidi boswellici i quali sono in grado di inibire la formazione del leucotriene B4, grazie all’inibizione selettiva dell’enzima 5-lipo-ossigenasi. La resina di Boswellia esercita attività inibitoria anche nei confronti delle elastasi e delle ialuronidasi, enzimi proteolitici notoriamente distruttivi. MELISSA OFFICINALIS (250 mg): Le proprietà terapeutiche sono ascrivibili alla sua azione sedativa simile a quelle dei farmaci sedativi appartenenti alla classe delle benzodiazepine. Un’altra proprietà farmacologica di questa pianta è la sua azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa, dovuta alla inibizione della penetrazione del calcio nelle cellule muscolari, con conseguente riduzione della contrazione della muscolatura liscia. Il meccanismo d’azione neurosedativo e spasmolitico potrebbe in parte essere attribuito all’attività antitiroidea soprattutto antitireotropina (TSH). L’essenza di Melissa agisce a livello del lobo limbico del SNC, cui competono il coordinamento delle funzioni vegetative nonché l’azione protettiva da stimoli abnormi provenienti dalla periferia, garantendo un’attività sedativa utile nelle distonie neurovegetative. MALVA SYLVESTRIS (250 mg): Uno degli effetti più importanti della malva è la capacità di proteggere l’integrità dei tessuti che costituiscono le mucose e la cute. Contiene sostanze con proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti e antitumorali. Le foglie e i fiori della Malva posseggono un ampio potenziale terapeutico nel trattamento di problemi Urologici. Infine, é importante ricordare che l'uso di M. sylvestris in associazione con altre specie medicinali amplifica in genere gli effetti attesi dai singoli componenti. LICOPENE (5 mg): appartiene al gruppo dei Carotenoidi con spiccate proprietà antiossidanti. Tale caratteristica lo rende particolarmente attivo nel combattere invecchiamento, malattie cardiovascolari e persino alcune forme tumorali in particolare il cancro alla prostata. GRAVIOLA (ANNONA MURICATA) (100 mg): ha dimostrato di essere una ricca fonte di acetogenine annonacee, composti ad attività antitumorale e antivirale. Recentemente sono stati pubblicati i risultati di uno studio che dimostra un effetto inibitorio di un estratto di Graviola sull'attività dell’ enzima nitrossidosintasi in cellule prostatiche neoplastiche con conseguente riduzione della loro proliferazione, ma senza alcuna citotossicità verso le cellule epiteliali della prostata non neoplastiche. In vitro, le acetogenine estratte dalla graviola hanno dimostrato importanti effetti citotossici contro cellule cancerose della prostata (PC-3), del fegato (epatoma), del seno (MCF-7), del pancreas (PACA-2), del polmone (A-549) e del colon (HT-29), e dimostrato di essere 10.000 volte più potenti nell'uccidere le cellule del cancro del colon dell'Adriamicina, comunemente usato come farmaco nella chemioterapia. EPILOBIO ANGUSTIFOLIUM (200 mg): Le proprietà terapeutiche degli estratti di Epilobium sono state descritte in vari articoli scientifici. In particolare è stato osservato come l’Epilobio è in grado di produrre effetti benefici nel trattamento dei disturbi della prostata, dell’iperplasia prostatica benigna e dei disturbi della minzione e di altri problemi delle basse vie urinarie quali infiammazioni uretrali. Sostanze come i flavonoidi e le ellagitannine, come l’oenotheina B, sono considerate i componenti biologicamente attivi degli estratti di Epilobium. ORTHOSIPHON STAMINEUS (100 mg): O. stamineus ha attività diuretiche, ipouricemiche, antiossidanti, anti-infiammatorie. Inoltre è stato osservato come le sue proprietà biologiche si traducano in effetti antipertensivi e protettivi a carico del fegato e dei reni. VITAMINA C (15 mg): la supplementazione con Vitamina C può aiutare i normali meccanismi di difesa antiossidante. VITAMINA E (10 mg): E' la vitamina antiossidante per eccellenza, protegge i lipidi delle membrane cellulari l'LDL (lipoproteine a bassa densità), principale bersaglio dei radicali liberi. Tra le altre proprietà stimola la secrezione urinaria, aiutando i pazienti cardiopatici i cui tessuti corporei contengono una quantità eccessiva di liquidi (edema). Avvertenze Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli Integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Non consumare decorso il termine ultimo di conservazione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Conservare in luogo fresco (leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.