<h2>ezy-as</h2> <p><strong>APPLICATORE<br> PER CALZE E<br> BRACCIALI<br> MEDICALI</strong></p> &bull; Per punte aperte e chiuse;<br> &bull; facile da usare e da lavare;<br> &bull; compatto e leggero;<br> &bull; misure con codice colore;<br> &bull; robusto e durevole;<br> &bull; facilmente... trasportabile.<br> <br> <div align=justify>Applicatore universale, brevettato e molto pratico, concepito per coloro che hanno difficolt&agrave; nell&rsquo;indossare calze compressive medicali a punta aperta o chiusa, bracciali con o senza guanto, oppure fasce tubolari, evitando interferenze con eventuali medicazioni.<br> Il prodotto &egrave; disponibile in 3 misure, distinguibili dal colore.<br> &Egrave; compatto, leggero, facilmente trasportabile, facilissimo da pulire, robusto e non arrugginisce.<br> Si compra una volta sola e si usa a lungo, avendo cura di non esporlo a temperature superiori a 40&deg;C e di non lasciarlo vicino a fonti di calore.<br> L&rsquo;accessorio "Maniglie" &egrave; adatto per chi abbia limitata capacit&agrave; di movimento.<br> Il prodotto &egrave; la soluzione ideale per infermieri ed assistenti che devono applicare calze terapeutiche ed antiemboliche, soprattutto ai pazienti allettati.<br> <br> <b>Modalit&agrave; d'utilizzo</b><br> Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare la calza.<br> Appoggiare l&rsquo;applicatore su una superficie sicura ad un&rsquo;altezza confortevole.<br> Il foro oblungo dell&rsquo;applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale.<br> Assicurandosi che la calza non sia alla rovescia, portarla all&rsquo;interno dell&rsquo;applicatore in modo che il tallone della stessa sia dalla parte del foro oblungo (1).<br> Allargare la calza a livello dell&rsquo;elastico in alto e senza fargli fare grinze, appoggiarla al bordo superiore del e risvoltarla per farla scivolare lungo il lato esterno dello stesso (3).<br> L&rsquo;operazione deve procedere fino a quando il tallone della calza giunga, nella sua zona centrale, al bordo superiore del prodotto, in corrispondenza del foro oblungo (4).<br> A questo punto si &egrave; pronti ad indossare o fare indossare la calza.<br> <u>Come infilare la calza ad un'altra persona</u><br> L&rsquo;operazione richiede che il foro oblungo dell&rsquo;applicatore vada a corrispondere con il lato del polpaccio di chi indosser&agrave; la calza.<br> Si raccomanda che la persona stia seduta o coricata.<br> Quando si applica una calza a punta aperta bisogna fare particolare presa sulla stessa attorno all&rsquo;applicatore, per evitare che scivoli fuori posizione mentre si infila il piede.<br> Fare infilare il piede nella punta della calza fino a far combaciare il tallone con quello della calza. <br> Una volta che il tallone &egrave; ben posizionato, allentare la presa delle mani e cominciare a far risalire il prodotto lungo il piede e la gamba (A).<br> La calza cos&igrave; scivoler&agrave; lentamente lungo la parete dell&rsquo;applicatore (B) per lasciarlo del tutto una volta giunti appena sotto il ginocchio, qualsiasi sia la lunghezza della calza. <br> Ora &egrave; possibile sfilare l&rsquo;applicatore.<br> Nel caso di una referenza diversa dal gambaletto, sarete voi a sistemare il resto della calza, effettuando gli ultimi aggiustamenti di posizionamento secondo le istruzioni fornite dal fabbricante della stessa.<br> Controllare che il tallone e la punta siano posizionati correttamente e che la calza sia alla giusta altezza.<br> <u>Come indossare la calza da soli</u><br> Una volta applicata la calza sul prodotto, sedersi con le gambe incrociate e, lasciando il prodotto a terra o tenendolo in mano, infilare la punta del piede nella calza, bloccando con una mano il tallone della calza (5).<br> Fare scivolare il piede fino a far coincidere il proprio tallone con quello della calza (6).<br> In questo modo il tallone scivoler&agrave; nel foro oblungo (7).<br> Man mano che il prodotto viene fatto risalire, lungo il piede e la gamba, la calza lascia l&rsquo;applicatore per aderire a voi (8).<br> Nel caso in cui si debba indossare una calza pi&ugrave; lunga di un gambaletto, portare comunque il prodotto fino alla base del ginocchio e rimuovere la calza dall&rsquo;applicatore che pu&ograve; cos&igrave; venire sfilato attraverso il piede.<br> Fare scivolare con le proprie mani il resto della calza fino a posizionarla correttamente sulla gamba.<br> Pu&ograve; essere un valido aiuto l&rsquo;accessorio "Maniglie" quando si svolge l&rsquo;operazione da soli, soprattutto per coloro che hanno difficolt&agrave; a mantenere l&rsquo;equilibrio o a raggiungere le proprie estremit&agrave; (vedi paragrafo successivo).<br> <u>Indossare da soli usando le maniglie</u><br> L&rsquo;accessorio "Maniglie" non &egrave; obbligatorio, ma pu&ograve; essere molto utile.<br> Dopo aver applicato la calza al prodotto, inserire le 2 guide di plastica nera nel bordo inferiore in rilievo del prodotto.<br> Una volta inserire le guide, appoggiare le maniglie a terra in modo tale da raccoglierle facilmente al momento di indossare la calza.<br> Afferrare le maniglie e posizionare il prodotto orizzontalmente sul pavimento; infilare il piede dentro la calza e tirare lentamente aiutandosi con le maniglie (D).<br> Stendendo la gamba completamente e continuando a tirare lentamente le maniglie, il tallone sar&agrave; guidato nel foro oblungo (E) e si indosser&agrave; la calza come da descrizione nella precedente sezione.<br> In particolare, dopo che il tallone sar&agrave; entrato nel foro oblungo, &egrave; possibile piegare il ginocchio appoggiando l&rsquo;applicatore e poi il piede sul pavimento.<br> Per togliere le maniglie &egrave; necessario allargare con una mano la levetta che si trova nella faccia interna dell&rsquo;applicatore e con l&rsquo;altra spingere fuori la guida.<br> <u>NOTA BENE:</u> l&rsquo;accessorio maniglie si adatta a tutte e tre le misure dell&rsquo;applicatore.<br> <u>Come applicare bracciali compressivi</u><br> Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare il bracciale.<br> Appoggiare l&rsquo;applicatore su una superficie sicura ad un&rsquo;altezza confortevole.<br> Il foro oblungo dell&rsquo;applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale.<br> Quando si applica il bracciale sul prodotto posizionare l&rsquo;apertura per le dita e per il pollice verso il basso dell&rsquo;applicatore (9).<br> &Egrave; necessario fare attenzione a quale braccio indosser&agrave; il bracciale per mantenere il senso secondo cui il palmo della mano dovr&agrave; combaciare con il foro oblungo (F mano destra) (G mano sinistra).<br> Risvoltare l&rsquo;estremit&agrave; alta del bracciale sull&rsquo;applicatore e stringerla nella parte curva (10), per evitare che scivoli quando l&rsquo;altra mano verr&agrave; inserita nel bracciale stesso (11). <br> Fare scivolare mano e braccio nel bracciale e continuare muovendo il prodotto verso l&rsquo;alto (12). <br> Pu&ograve; essere utile stringere il lembo del bracciale che tocca il palmo della mano (H), per evitare che il bracciale stesso si malposizioni sul braccio.<br> Questo accorgimento si pu&ograve; applicare a bracciali senza guanto o a bendaggi tubolari.<br> <u>Pulizia</u><br> Lavare il prodotto con acqua tiepida e detergenti delicati. <br> Se &egrave; necessario disinfettare l&rsquo;applicatore [lo si pu&ograve; pulire con una soluzione al 70% di alcool isopropilico (alcool bianco)].<br> Non usare solventi e non esponetelo a sterilizzazione a vapore.<br> Non posizionatelo sotto la luce del sole diretta o vicino a fonti di calore.<br> <br> <b>Formato</b><br> <u>Colore:</u> rosso.<br> <u>Misura:</u> small.<br> <u>Circonferenze A e B:</u> 28-35 cm<br> <br> <b>Cod.</b> SAS-08017</div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.