<ul class="menu-ancora"> <li><a href="#percheacquistarehymovisstart" title="Perchè acquistare Hymovis Start?">Perchè acquistare Hymovis Start?</a></li> <li><a href="#acheservehymovisstart" title="A che serve Hymovis Start?">A che serve Hymovis Start? </a></li> <li><a href="#comeequandosiusahymovisstart" title="Come e quando si usa Hymovis Start?">Come e quando si usa Hymovis... Start?</a></li> <li><a href="#effetticollaterali" title="Effetti collaterali di Hymovis Start">Effetti collaterali</a></li> <li><a href="#controindicazioni" title="Controindicazioni di Hymovis Start">Controindicazioni</a></li> <li><a href="#composizionedihymovisstart" title="Composizione di Hymovis Start">Composizione di Hymovis Start</a></li> <li><a href="#comesiconservahymovisstart" title="Come si conserva Hymovis Start?">Come si conserva Hymovis Start?</a></li> <li><a href="#consigliutiliecuriositarelativeahymovisstart" title="Consigli utili e curiosità relative a Hymovis Start">Consigli utili e curiosità relative a Hymovis Start</a></li> </ul> <h2><a name="percheacquistarehymovisstart"></a>Perchè acquistare Hymovis Start?</h2> <p><strong>Hymovis Start</strong><strong> è una siringa pre-riempita a base di Acido Ialuronico</strong> <span>in grado di agire come</span><strong> sostituto del liquido sinoviale</strong><span> nei <span style="text-decoration:underline;">trattamenti<strong> intra-articolari</strong></span> e per questo </span><strong>molto utile in caso di osteoartrosi.<br /></strong><span>La sua composizione, infatti, </span><strong>è capace di <span style="text-decoration:underline;">ripristinare le proprietà visco-elastiche </span></strong><span><span style="text-decoration:underline;">del liquido sinoviale</span>, essendo caratterizzata da un<strong> lungo tempo di permanenza nell'articolazione</strong>, in modo da<strong> ridurre la sensazione di dolore</strong>, spesso associata a difficoltà di movimento.<br /></span>Quindi, essendo in grado di <span style="text-decoration:underline;"><strong>migliorare la lubrificazione</strong></span> e la protezione delle articolazioni dagli stress meccanici, <strong>può essere utilizzato per </strong>il trattamento del dolore e per<strong> migliorare la mobilità articolare in caso di<span style="text-decoration:underline;"> artrosi</span> </strong>ma anche per<strong> il trattamento conservativo della <span style="text-decoration:underline;">lesione meniscale </span></strong><span style="text-decoration:underline;">del ginocchio</span>.</p> <h2><a name="acheservehymovisstart"></a>A che serve Hymovis Start? </h2> <p><span style="text-decoration:underline;"><strong>Hymovis Start</strong></span><strong><span style="text-decoration:underline;"> </span>è una siringa pre-riempita intrarticolare a base di acido ialuronico, <span style="text-decoration:underline;">utilizzata nella terapia infiltrativa</span></strong><span style="text-decoration:underline;"> </span><strong><span style="text-decoration:underline;">per</span>:</strong></p> <ul> <li>Trattamento del <span style="text-decoration:underline;">dolore in caso di <strong>artrosi</strong></span></li> <li>Rallentare la progressione del danno articolare</li> <li><strong>Migliorare la mobilità articolare</strong></li> <li><span style="text-decoration:underline;">Trattamento conservativo della<strong> lesione del menisco</strong></span></li> </ul> <h2><a name="comeequandosiusahymovisstart"></a>Come e quando si usa Hymovis Start?</h2> <p><strong><span style="text-decoration:underline;">L'iniezione del prodotto deve essere effettuata da personale medico competente.</span><br /></strong><strong>In caso di osteoartrosi:</strong> effettuare 2 iniezioni, somministrandole ad intervallo di una settimana l'una dall'altra.<br /><strong>In caso di lesione del menisco:</strong> effettuare 2 iniezioni, somministrandole ad intervallo di due settimane l'una dall'altra.<br />Dopo la somministrazione è importante <strong>mantenere l'articolazione a riposo</strong> per evitare il dolore localizzato.<br />Data la sua viscosità, <span style="text-decoration:underline;"><strong>iniettare il prodotto lentamente</strong></span>, usando un appropriato ago sterile da 18 o 20 G. <strong></strong></p> <h3><strong><a name="effetticollaterali"></a>Effetti collaterali </strong></h3> <p><strong>A seguito di iniezioni intra-articolari</strong><strong> possono manifestarsi </strong>dolore transitorio e/o gonfiore e/o versamento nell'articolazione<span>, ma anche</span><strong> </strong><span>casi di infiammazione acuta caratterizzati da dolore articolare, gonfiore, versamento e talvolta sensazione di calore e/o rigidità dell'articolazione.</span><br /><strong>Sono state riferite anche reazioni di ipersensibilità </strong>tra cui reazione anafilattica, reazione anafilattoide, shock anafilattico e angioedema.</p> <h3><strong><a name="controindicazioni"></a>Controindicazioni </strong></h3> <p>Controindicato in caso di <strong>ipersensibilità</strong> verso uno qualsiasi dei componenti del prodotto.<br /><strong>Non usare in caso di:</strong> <span>infezioni preesistenti nell'area cutanea del sito di iniezione previsto; </span><span>infezione nota nell'articolazione di riferimento; </span><span>disturbi sistemici della coagulazione noti; </span><span>tubercolosi attiva; </span><span>cheratite da herpes simplex; </span><span>psicosi acuta; </span><span>micosi sistemiche e parassitosi (infezioni da strongiloidi).<br /></span><span>Non iniettare per via endovascolare.</span><br /><strong>Non iniettare per via extra-articolare o nei tessuti o nella capsula sinoviale.</strong><span> </span><br /><span>Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute, in quanto in loro presenza lo ialuronato potrebbe precipitare.</span><br /><strong><span><span>Controindicato in gravidanza o durante l'allattamento.<br /></span></span></strong><span>Tenere fuori dalla portata dei bambini.<br /><span style="text-decoration:underline;">Evitare il congelamento</span>.</span></p> <h4><a name="composizionedihymovisstart"></a>Composizione di Hymovis Start</h4> <p>Componente principale: Hyadd4 (esadecilammide di sodio ialuronato) 24 mg/3 ml.<br />Altre componenti: sodio cloruro, disodio idrogenofosfato dodecaidrato, sodio diidrogenofosfato diidrato, acqua per preparazioni iniettabili</p> <h4><a name="comesiconservahymovisstart"></a>Come si conserva Hymovis Start?</h4> <p>Conservare il prodotto ad una temperatura inferiore a 25°C.</p> <h4><a name="consigliutiliecuriositarelativeahymovisstart"></a>Consigli utili e curiosità relative a Hymovis Start</h4> <p>Le <span style="text-decoration:underline;"><strong>iniezioni intra-articolari</strong></span> rappresentano una strategia terapeutica molto diffusa nella gestione dell'<span style="text-decoration:underline;"><strong>osteoartrosi</strong></span>, una malattia degenerativa caratterizzata da <strong>alterazioni a carico della cartilagine articolare</strong> che perde la sua conformazione naturale creando<strong> piccole formazioni ossee</strong> che possono restare libere nello spazio articolare, causando<strong> <span style="text-decoration:underline;">dolore durante il movimento</span>.</strong><br />Questa condizione è spesso associata ad un <strong>deficit di acido ialuronico</strong>, il principale <strong>costituente della cartilagine</strong> e del liquido sinoviale, responsabile anche delle proprietà meccaniche delle articolazioni visto che garantisce l'<strong>assorbimento di shock meccanici</strong> ma anche la<strong> lubrificazione</strong> e la protezione articolare.<br />L'obiettivo della<strong> <span style="text-decoration:underline;">terapia infiltrativa</span></strong> a base di acido ialuronico è proprio quello di sopperire a tale carenza in modo da <strong>ripristinare la corretta lubrificazione</strong> ed assicurare la protezione delle articolazioni dagli stress meccanici.<br />E' per questo motivo che<strong> <span style="text-decoration:underline;">in caso di artrosi o di necessità di terapia infiltrativa, è possibile ricorrere a prodotti come Hymovis Start.</span></strong></p>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.