<h2>Alimentazione Dedicata</h2> <p><strong>FROLLINI CON AMIDO RESISTENTE<br> CON CACAO MAGRO</strong></p> <div align="justify"> <b>Descrizione</b><br> Specificamente formulati per persone intolleranti al glutine. A basso indice glicemico. Fonte di fibre. Nell'ambito di una dieta varia ed equilibrata, basata sui... principi della dieta mediterranea e di uno stile di vita sano, la sostituzione degli amidi digeribili con amido resistente in un pasto, contribuisce alla riduzione dell'aumento del glucosio ematico post-prandiale.<br> <br> <b>Ingredienti</b><br> Olio di riso, amido resistente (16%); edulcorante: maltitolo; sciroppo di maltitolo, <b>uova</b> pastorizzate, farina di grano saraceno, farina di riso, fecola di patate, granella di <b>nocciole</b> (5%), cacao magro in polvere (2%), fibre vegetali (pisello, patata, psyllium, bamboo, semi di lino); agenti lievitanti: difosfato disodico, carbonato acido di sodio, inulina; addensante: gomma di guar; sale, aromi; edulcorante: acesulfame K.<br> Pu&ograve; contenere: <b>soia</b>, <b>senape</b>, <b>lupino</b>, <b>latte</b> e <b>sesamo</b>.<br> Senza <b> glutine</b>.<br> Il 25,3% degli amidi contenuti nei frollini a basso indice glicemico, &egrave; costituito da amido resistente.<br> <br> <b>Caratteristiche nutrizionali</b><br> <table border="1"cellspacing="0"cellpadding="3"><tr align=center><td> Valori medi </td><td> per 100 g </td></tr><tr><td> Energia </td><td align=center> 2.127 kJ/509 kcal </td></tr><tr><td> Grassi <br>di cui acidi grassi saturi </td><td align=center> 26 g<br>5,8 g </td></tr><tr><td> Carboidrati<br>di cui zuccheri </td><td align=center> 62 g<br>0,7 g </td></tr><tr><td> Fibre </td><td align=center> 4,3 g </td></tr><tr><td> Proteine </td><td align=center> 5,7 g </td></tr><tr><td> Sale </td><td align=center> 0,75 g </td></tr></table> <br> <br> <b>Conservazione</b><br> Conservare in luogo fresco e asciutto.<br> Validit&agrave; confezionamento integro: 10 mesi.<br> <br> <b>Formato</b><br> Peso netto: 180g.<br> <br> <b>Cod.</b> FRBIGCM</div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.