<h2>novox touch</h2> <div align=justify> <p><strong>Pocket</strong></p> <b>Descrizione</b><br> Dispositivo medico per il trattamento di lesioni delle dita.<br> Dispositivo medico in forma di copridito tubolare con estremit&agrave; chiusa, monouso e rivestito internamente con gel oleoso.<br> Grazie alla creazione... di un microambiente favorevole all'attivazione del microcircolo e nel contempo sfavorevole alla proliferazione dei patogeni unito alle azioni protettiva, di barriera e lenitiva propria dell'olio d'oliva arricchito di ossigeno favorisce la guarigione delle lesioni e la loro corretta cicatrizzazione.<br> La forma di NovoX Touch Pocket &egrave; specificamente studiata per adattarsi all'anatomia delle dita, sia delle mani che dei piedi.<br> Previsto per il trattamento delle seguenti lesioni delle dita:<br> - Ustioni superficiali.<br> - Tagli e ferite di limitata profondit&agrave; ed estensione.<br> - Lesioni superficiali (abrasioni, ed escoriazioni).<br> Dispositivo medico non sterile, tuttavia l'eventuale contaminazione della lesione non costituisce una controindicazione all'utilizzo del dispositivo in quanto le prove effettuate hanno dimostrato che l'olio arricchito di ossigeno presenta capacit&agrave; intrinseca di creare un ambiente sfavorevole alla proliferazione degli agenti patogeni comunemente presenti sulle lesioni cutanee e pertanto &egrave; intrinsecamente protetto contro la contaminazione da parte di tali agenti patogeni. Si suggerisce, a titolo di precauzione, di pulire e, se possibile, disinfettare sempre le lesioni prima di applicare il dispositivo.<br><br> <b>Modalit&agrave; d'uso</b><br> Deve essere sostituito almeno una volta ogni 48 ore.<br> Scegliere la dimensione pi&ugrave; adatta alle dimensioni della zona di applicazione, verificando che tutta la zona della lesione possa essere coperta.<br> Per le ferite post-chirurgiche, si raccomanda di applicarlo subito dopo la sutura della lesione.<br> 1. Prima di applicare il dispositivo, lavare e disinfettare accuratamente le mani, se ci&ograve; non &egrave; possibile indossare guanti monouso per maneggiare il dispositivo.<br> 2. Pulire e, se possibile, disinfettare l'area della lesione, avendo cura di asciugare il disinfettante in eccesso.<br> 3. Aprire la confezione contenente il dispositivo.<br> 4. Estrarre il dispositivo avendo cura di non toccare la parte interna impregnata che andr&agrave; a contatto con le ferite.<br> 5. Verificare che la lunghezza del dispositivo sia sufficiente a coprire la zona della lesione. L'eventuale lunghezza in eccesso pu&ograve; essere tagliata, previa accurata disinfezione degli attrezzi utilizzati (oppure utilizzando attrezzi sterili), avendo cura di non danneggiare il supporto o i tessuti di rivestimento interno ed esterno. &Egrave; possibile tagliare il dispositivo anche allo scopo di toglierne l'estremit&agrave; chiusa, nel caso non sia necessario proteggere l'estremit&agrave; del dito.<br> 6. Infilare il dispositivo sul dito prestando attenzione a non deformare o piegare eccessivamente il dispositivo stesso e verificando che vi sia una corretta aderenza alla zona da trattare.<br><br> <b>Componenti</b><br> Olio d'oliva arricchito di ossigeno.<br><br> Il dispositivo pu&ograve; contenere tracce (<0,4%) dei seguenti allergeni: citral, geraniol, citronellol, linalool, limonene.<br><br> <b>Avvertenze</b><br> Non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilit&agrave; nota o di precedente reazione allergica al dispositivo o alle sue componenti.<br> L'utilizzo deve essere evitato in caso di precedenti gravi reazioni cutanee all'applicazione di medicazioni.<br> L'utilizzo deve essere subordinato ad una valutazione medica in caso di ipersensibilit&agrave; nota alle medicazioni.<br> Non &egrave; stato specificamente testato su donne in gravidanza. Tuttavia si tratta di un dispositivo per uso topico che non ha effetti sistemici e di conseguenza non si ritiene vi siano controindicazioni all'utilizzo durante la gravidanza. Se siete o sospettate di essere in gravidanza vi suggeriamo comunque di chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di utilizzare il dispositivo.<br> Dispositivo per uso topico che non ha effetti sistemici: di conseguenza non si ritiene vi siano controindicazioni in caso di allattamento. In ogni caso si suggerisce di chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista prima di utilizzare il prodotto.<br><br> <b>Conservazione</b><br> Conservare a temperature inferiori a 25&deg;C, in luogo fresco e asciutto lontano da sorgenti di calore. In caso di elevate temperature ambiente si raccomanda di conservare il prodotto in frigorifero (2-8&deg;C).<br> Validit&agrave; a confezionamento integro: 24 mesi.<br><br> <b>Formato</b><br> Supporto per dita rivestito internamente con gel oleoso disponibile in diverse tagle:<br> L,<br> M, <br> S,<br> XS.<br> <br> <b>Cod.</b> NPKLB-IT<br> <b>Cod.</b> NPKMB-IT<br> <b>Cod.</b> NPKSB-IT<br> <b>Cod.</b> NPKXSB-IT </div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.