<h2>Wondfo</h2> <p><strong>Streptococco A</strong></p><div align="justify"> <b>Descrizione</b><br> Test a scorrimento laterale immunologico per la rilevazione qualitativa dell&rsquo;antigene di streptococco del gruppo A da campioni di tampone faringeo per aiutare nella diagnosi precoce dell&rsquo;infezione da Streptococco del gruppo... A.<br> Per uso autodiagnostico in vitro.<br> Quando si aggiunge il campione nell&rsquo;apposito pozzetto, l&rsquo;azione capillare Induce il campione a migrare attraverso la membrana. Quando i livelli di antigene streptococcico di gruppo A nei campioni sono pari o superiori al cut-off, compare una linea colorata visibile nella zona del test la quale indica un risultato positivo. L&rsquo;assenza di tale linea colorata nella zona Test (T) suggerisce un risultato negativo. Se il test &egrave; stato eseguito correttamente una linea colorata apparir&agrave; sulla zona di controllo (C) come controllo procedurale.<br> <br> <b>Raccolta e preparazione dei campioni</b><br> 1. Raccogliere il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit.<br> 2. Tenere gi&ugrave; la lingua con un abbassalingua. Tamponare la parte posteriore della faringe, tonsille e altre aree infiammate. Evitare di Toccare la lingua, le guance ed i denti con il tampone.<br> 3. Il test dovrebbe essere eseguito idealmente subito dopo la raccolta del campione.<br> <br> <b>Modalit&agrave; d'uso</b><br> Portare il dispositivo ed i reagenti di estrazione a temperatura ambiente (10 &deg;C-30 &deg;C) prima di eseguire il test.<br> 1. Aggiungere 4 gocce del reagente di estrazione A e 4 gocce di reagente B nella rispettiva provetta di estrazione e miscelare completamente.<br> 2. Posizionare il tampone di estrazione del campione nella provetta.<br> Agitare il tampone per dieci volte. Lasciare il tampone nella provetta per un minuto. Quindi rimuovere il tampone mentre si schiaccia la testa del tampone contro l&rsquo;interno della provetta mentre lo si rimuove per eliminare quanto pi&ugrave; liquido possibile dal tampone. Gettare il tampone.<br> 3. Tappare la provetta e mescolare il contenuto agitando delicatamente.<br> ll campione deve essere testato immediatamente.<br> 4. Rimuovere il test dalla bustina di alluminio sigillata strappando dove c'&egrave; la tacca e posizionare il test su una superficie pulita, asciutta e piana. Aggiungere 3 gocce di campione liquido miscelato dalla provetta al pozzetto del campione(raffigurante una freccia) della cassetta test invertendo e schiacciando la provetta.<br> 5. Attendere 10 minuti e leggere i risultati. Non leggere i risultati dopo 15 minuti.<br> <br> <b>Lettura dei risultati</b><br> Positivo<br> Se due linee di colore sono visibili sia nella zona di test (T) che nell&rsquo;area di controllo (C), il risultato &egrave; positivo. Indica che potreste essere in una fase Infezione da Streptococco A e andrebbe consultato il proprio medico.<br> Negativo<br> Se nella zona di controllo (C) appare una sola linea colorata e nessuna linea colorata appare nella fascia del test (T), il risultato &egrave; negativo.<br> Indica che la concentrazione dell&rsquo;antigene streptococcico del gruppo A &egrave; pari o inferiore al limite di rilevazione del test.<br> Invalido<br> Nessuna linea visibile oppure una sola linea visibile nella zona del test ma non nella zona di controllo. Questa &egrave; un&rsquo;indicazione di errore di procedura e/o che si &egrave; verificato un deterioramento del reagente del test.<br> Ripetere il test con un nuovo kit. Se il test dovesse risultare ancora invalido, si prega di contattare il distributore o il negozio dove si &egrave; acquistato il prodotto, fornendo il numero di lotto.<br> <br> <b>Precauzioni</b><br> 1. Questo kit &egrave; esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro.<br> Non ingerire.<br> 2. Non scambiare i tappi tra i reagenti.<br> 3. Non utilizzare il test oltre la data di scadenza.<br> 4. Tenere fuori dalla portata dei bambini.<br> 5. Non usare il test se la busta &egrave; perforata o non ben sigillata.<br> 6. Gettare dopo l&rsquo;uso. Il test &egrave; monouso.<br> 7. Evitare il contatto dei reagenti A e B con gli occhi, mucose sensibili, membrane, tagli, abrasioni, ecc. Se questi reagenti entrano in contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua.<br> 8. Non mangiare, bere o fumare nell&rsquo;area dove sono i campioni ed in cui si svolger&agrave; il test.<br> 9. Dovrebbero essere indossati guanti di protezione durante la manipolazione del campione. Lavarsi accuratamente le mani dopo la procedura.<br> 10. Il dispositivo utilizzato, il tampone e la provetta di estrazione vanno trattati come rifiuti contagiosi e pertanto gettati nei contenitori per oggetti a rischio biologico.<br> <br> <b>Limitazioni</b><br> 1. I risultati di questo test non devono essere utilizzati per determinare infezioni di Faringite, poich&eacute; la faringite pu&ograve; essere causata da organismi diversi dallo streptococco di gruppo A. Questo test non fornisce nessuna informazione su faringiti diverse da quelle causate da infezione da streptococco di tipo A.<br> 2. Un risultato negativo pu&ograve; verificarsi a causa di una quantit&agrave; di campione raccolto insufficiente, o ad aggiunta un'insufficiente di reagente A e B. Se i sintomi persistono o si intensificano, consultare sempre il proprio medico.<br> 3. L&rsquo;eccesso di sangue o muco nel campione prelevato, potrebbe interferire con le prestazioni del test e potrebbe indurre un risultato falso positivo. Non toccare la lingua, le guance, i denti o eventuali aree sanguinanti della bocca con il tampone durante la fase di raccolta del campione.<br> 4. Come con qualsiasi procedura diagnostica, dovrebbe essere confermata una diagnosi esclusivamente da un medico dopo aver valutato tutti i risultati clinici e di laboratorio.<br> 5. Dal momento che nel kit del test &egrave; presente una composizione tossica e che il pi&ugrave; alto tasso di morbosit&agrave; da infezioni alle vie respiratorie superiori &egrave; stato riscontrato nei bambini, il test dovrebbe essere effettuato dai genitori o da un altro membro adulto della famiglia su tutti i minori al di sotto dei 16 anni di et&agrave;.<br> <br> <b>Conservazione</b><br> Conservare a 4 &deg;C-30 &deg;C nella confezione sigillata fino alla data di scadenza.<br> Tenere lontano dalla luce del sole, dall&rsquo;umidit&agrave; e dal calore. Non congelare.<br> Preferibilmente aprire la busta appena prima di effettuare il test.<br> <br> <b>Formato</b><br> Contenuto<br> 1. 2 bustine sigillate singolarmente, ciascuna contenente:<br> - dispositivo di test;<br> - bustina essiccante.<br> L&rsquo;essiccante &egrave; solo per fini di conservazione, non viene utilizzato durante la procedura di test.<br> 2. 2 provette di estrazione.<br> 3. 2 tamponi faringei sterili. Il tampone serve a raccogliere il campione.<br> 4. Reagenti di estrazione A e B (attenzione: il reagente B &egrave; tossico se viene ingerito).<br> 5. Foglietto illustrativo con istruzioni per l&rsquo;uso.</div>leggi tutto
In caso di dubbi, fare riferimento a fonti medico sanitarie ufficiali.